Work-out: cosa significa? Dopo la sessione mattutina di allenamento, ogni stagista ha la possibilità di lavorare con un allenatore di sua scelta su un aspetto del gioco che desidera particolarmente migliorare. Queste sessioni di un ora si svilupperanno sia individualmente che in piccoli gruppi di massimo tre persone. Utilizzeremo il metodo BASKETBALL TRAINING CONCEPT (troverete tutte le informazioni sul método cliccando QUI
Durante il soggiorno i nostri partecipanti avranno la possibilità di incontrare, di sfidare (concorsi) e di approfittare dei consigli dati dai giocatori professionisti presenti sul campo. Max Kouguere (Antibes Sharks) terrà delle sessioni di allenamento al mattino e presenterà i suoi movimenti, la sua maniera di allenarsi e la sua concezione del gioco. I giocatori che saranno regolarmente presenti sul campo saranno: Max Kouguere, Kim Tillie, Benjamin Monclar, Ferdinand Prenom, Clément Cavallo è Lesly Bengaber, Xavier Corosine
Max Kouguere, Joueur du championnat de France et international centre-africain.
Nuova formula destinata ai giovani giocatori livello minimo francese, cadetti, junior e centri di formazione. Vi proponiamo degli allenamenti tenuti da allenatori specializzati nella formazione (centri sportivi e centri di formazione). Lavoreremo sul miglioramento della performance: gli aspetti mentali e tecnici per migliorare il lancio, le basi pre-collettive e collettive ispirate agli alti livelli, il miglioramento delle attitudini fisiche.
Domenica dalle 13h alle 16h: accoglienza sistemazione dei partecipanti 17h: valutazione del livello dei partecipanti 20h Torneo Da Lunedi: mattino: allenamento/riscaldamento, allenamento dalla postazione di gioco e work-out; pomeriggio: allenamento in squadra e attività annesse; sera: tornei. Mercoledi’ pomeriggio Acropark , sabato mattina finali dei tornei e concorsi, all star game, 11h30: rimessa dei premi e chiusura corsi.
ore 7,45: sveglia e colazione ore 9: ricevimento partecipanti e riscaldamento collettivo dalle 10 alle 11,15: gruppi di lavoro per postazione di gioco dalle 11,15 alle 12,15: work-out facoltativo ore 12,30: pranzo dalle 13,30 alle 14,30 : riposo dalle 14h30 alle 17: allenamento per squadre ore 17: riposo ore 19: cena dalle 20 alle 21,30: tornei amichevoli e concorsi ore 21h30: doccia e ritorno alla calma ore 22h30: spegnimento luci.
Per la parte organizzativa: -Direttore e Vice direttore -segretaria Per la parte sanitaria e primo soccorso: una assistente sanitaria, un fisioterapista e un direttore sanitario. I partecipanti saranno seguiti 24 ore su 24. Per la parte tecnica e il tempo libero: -allenatori con brevetto riconosciuto dallo stato di primo e secondo livello e con brevetto federale di cui molti di loro hanno lavorato ad alto livello distinguendosi per la qualità della loro pedagogia, i loro metodi e la loro professionalità. -Xavier Corosine
I partecipanti saranno alloggiati in hotel a 3 o 4 stelle. Destination Basket dona un importanza tutta particolare alla qualità degli alloggi, infatti le strutture che ci accoglieranno sono dichiarate presso la Direzione regionale della coesione sociale. I partecipanti saranno alloggiati in funzione all’età e all’affinità personale, maschi e femmine saranno in alloggi separati. Pranzi e cene saranno consumati ai ristoranti Cresta e Diligenza che si trovano nel centro del villaggio, la colazione sarà consumata in hotel.
Aereo: gli aeroporti più vicini sono quello l’aeroporto internazionale di Nizza, Costa Azzurra, o l’aeroporto di Cuneo. I trasporti dalla stazione centrale di Nizza o dall’aeroporto di Nizza verso Limone sono organizzati su richiesta da DESTINATION BASKET, il prezzo della navetta andata/ritorno è di 60 Euro (contattare il 0622 734557). Automobile: Limone si trova a un ora e mezzo da Nizza e ad un ora e un quarto da Mentone. text]
Presentazione del campo
Passerete delle vacanze sportive praticando il vostro sport favorito: la pallacanestro. Desiderate perfezionarvi nella pallacanestro in un ambiente conviviale ma in un campo da pallacanestro professionale. Sarete consigliati da allenatori specialisti nella formazione (allenatori di scuole di pallacanestro e di centrisportivi). Troverete le migliori condizioni d’allenamento che un campo di pallacanestro possa fornirvi. Tutti i nostri campi sono organizzati e ottimizzati al fine di rispondere alle vostre aspettative sportive ed
Sul modello dei campi da pallacanestro americani, un’equipe pedagogica composta da allenatori riconosciuti dallo stato, vi aiuterà a progredire in questo sport. Vi proponiamo da quattro ore e mezza a sei ore di pratica ogni giorno secondo l’età e le aspirazioni di ognuno di voi.
Particolare attenzione sarà messa sul lavoro a partire dalle basi individuali e lsulle basi di gioco precollettivo (giochi a piccoli gruppi : due contro due , tre contro tre, o giochi di squadra (5 contro 5). Una parte non trascurabile dei nostri allenamenti verterà sul miglioramento delle attitudini e delle qualità fisiche cosi’ come sull’approccio mentale. Tutti i nostri contenuti pedagogici sono studiati e adattati all’età e agli obiettivi personali dei nostri partecipanti. Una grande attenzione sarà data al recupero e alla prevenzione di eventuali infortuni sotto la responsabilità del nostro fisioterapista.
Les Workout
Tariffe: 90 euro (una sessione di un ora al giorno) - L'analisi VIDEO sarà utilizzata come strumento di perfezionamento.
Incontri con giocatori professionisti.
Camp "élite" :
Programma:
Giornata tipo:
Personale di riferimento:
Vitto e alloggio:
Trasporti:
Treno: alla stazione di Limone (Piemonte) arrivano i treni da Nizza, da Cuneo e da Torino (Nizza e Cuneo sono le città più vicine)